Secondo alcune statistiche, a ben il 19% delle persone è capitato di fare cadere il proprio telefono nel water: Hack College ha creato un video per aiutare ad affrontare questa spiacevole situazione e cercare di salvare il telefono.
Innanzi tutto, il primo passo è quello di tirare fuori il telefono il prima possibile (“vi laverete le mani dopo”), e cercare di asciugarlo quanto più possibile con salviette o carta igienica.
A questo punto bisogna rimuovere velocemente la batteria, nei modelli in cui è possibile, oltre alla custodia. Soprattutto ve evitato di accendere il telefono: i danni dovuti all’acqua sono tipicamente effetto dell’ossidazione che si produce quando c’è anche la corrente nei circuiti, per cui eliminare il passaggio di corrente può dare qualche speranza di salvare il telefono.
Dopo di questo, mettere il telefono e le varie parti dentro ad un sacchettino contenente riso crudo e mettere il sacchettino in un posto caldo. Il riso assorbirà l’umidità dal telefono. E’ necessario aspettare almeno 24 ore (meglio qualche giorno) prima di provare a riaccendere il telefono.
Se anche questo non funziona, il video spiega come tentare, come soluzione disperata, una strada che però va detto subito che è illegale: infatti in molti telefoni ci sarebbe un materiale che ha proprio lo scopo di indicare all’assistenza se il telefono è stato a contatto con l’acqua (cosa che fa decadere la garanzia), cambiando di colore da bianco a rosso.