Negli ultimi mesi si è consolidata la crescita dei conti di deposito come strumento di investimento dei propri risparmi: a contribuire al fenomeno da un lato la crescente avversione al rischio dei risparmiatori, dall’altra l’equiparazione della tassazione tra conti correnti e di deposito e investimenti, che di fatto ha reso sconvenienti investimenti che implicano elementi di rischio (anche come un semplice fondo obbligazionario) a fronte di pochi punti base di rendimento in più.
Anche UniCredit ha da poco lanciato un conto di deposito rivolto ai risparmiatori, “Conto Risparmio Sicuro”: il target sembra quello degli investitori con capitali di una certa consistenza da poter vincolare per un orizzonte temporale medio-lungo — il conto deposito si propone dunque proprio come alternativa a obbligazioni e fondi.
Il Conto Risparmio Sicuro è sottoscrivibile dal 18 maggio al 15 giugno (salvo chiusura anticipata per esaurimento plafond) ed è sufficiente accendere un conto corrente, se non lo si ha già.
L’importo sottoscrivibile è da 5.000 a 1.000.000 di Euro (ma non va dimenticato che solo i primi 100.000 euro sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi), per una durata di 36 o 60 mesi.
E’ possibile svincolare prima della scadenza il capitale investito, ma solo in finestre specifiche: per il conto vincolato a 36 mesi, lo svincolo è possibile dopo 12 mesi, e successivamente con frequenza trimestrale; per il vincolo a 60 mesi, dopo 18 mesi e poi trimestralmente.
Chi non svincola anticipatamente però vinee premiato, dato che il tasso di interesse varia in relazione alla durata del deposito:
- per il conto vincolato a 36 mesi:
- i primi 12 mesi sono remunerati all’1,75% lordo,
- dal 13° al 24° mese il tasso è del 2,25% lordo,
- dal 25° al 36° mese il tasso è del 5,00% lordo,
- per il conto vincolato a 60 mesi:
- i primi 12 mesi sono remunerati all’2,00% lordo,
- dal 13° al 24° mese il tasso è del 2,50% lordo,
- dal 25° al 36° mese il tasso è del 4,00% lordo
- dal 37° al 48° mese il tasso è del 5,00% lordo
- dal 49° al 60° mese il tasso è del 7,00% lordo
Come si vede, si arriva negli ultimi periodi a tassi decisamente elevati: ma è bene sottolineare come siano applicato solo per una frazione del vincolo. Per capire il rendimento effettivo è necessario qualche calcolo.
Trascurando le ritenute, ed ipotizzando che gli interessi alla fine del periodo vengano reinvestiti nel vincolo, investendo 100 nel deposito a 36 mesi, alla fine dei tre anni si avrebbe un montante di 109,24, pari ad un tasso annuale del 2,99%.
Nel caso del deposito a 60 mesi, investendo 100 alla fine dei cinque anni il montante sarebbe 122,16, che significa un tasso annuale del 4,08%.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]