Sulla base dei dati della Banca d’Italia, abbiamo preparato un grafico dell’andamento del Rendistato da marzo 1988 ad agosto 2011.
Il Rendistato è un parametro elaborato dalla banca d’Italia, che rappresenta il rendimento medio ponderato di un paniere di titoli pubblici, composto da tutti i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) quotati sul MOT e aventi vita residua superiore ad un anno (sono esclusi i BTP indicizzati all’inflazione dell’area euro). Fino al 1° ottobre 1995 il parametro era costituito dal rendimento lordo di un paniere di titoli composto da BTP e da obbligazioni emesse da aziende autonome, enti pubblici ed enti territoriali, soggetti a imposta e con vita residua superiore ad un anno; dal 1° ottobre 1995 è costituito dal rendimento medio lordo dei BTP soggetti a imposta e con vita residua superiore ad un anno.
Il calcolo avviene giornalmente, e poi viene solitamente diffusa la media mensile, che è quella che trovate nel grafico.
Come parametro di riferimento, nel grafico abbiamo inserito anche il tasso di rifinanziamento fissato della BCE (o dalla Banca d’Italia quando era di competenza di quest’ultima): lo spread che può dare un’idea di massima della percezione di rischio legata ai titoli italiani. Si nota dal grafico come negli ultimi mesi questo spread si sia significativamente ampliato.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]