Dopo un rallentamento a gennaio, a febbraio l’indicatore €-coin è tornato a salire, indicando un rafforzamento della crescita. €-coin, come ormai saprete, esprime in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale, stimando il tasso di crescita trimestrale del PIL depurato dalle componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo).
Particolarmente positivo è il fatto che i fattori che hanno portato a questa risalita sono molteplici, e molto “concreti”: il miglioramento dell’attività industriale e del commercio internazionale, oltre che i risultati molto positivi delle principali indagini congiunturali presso le imprese. L’andamento degli indicatori di domanda è invece negativo, e criticità potrebbero emergere dall’ampliarsi degli spread tra tassi d’interesse sia a lungo che a breve termine.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]