In ottobre l’indicatore €-coin (che stima sinteticamente in tempo reale il quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro) torna a salire leggermente, registrando uno 0,41% contro lo 0,34% di settembre, che fa stimare una crescita complessiva del PIL per l’intero 2010 di circa 1,6%.
Si tratta di un dato incoraggiante perché mostra un consolidamento, per quanto modesto, della crescita dell’area euro, così come ci sembrano rilevanti i fattori che hanno spinto a questa risalita, e cioè il favorevole andamento della fiducia delle imprese e dei consumatori, cui si somma il risultato positivo della produzione industriale e dell’interscambio con l’estero, fattori per certi versi pià collegati all’economia reale che alla “semplice” finanza.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]