Economia e Finanza

Gruppo Montepaschi proroga i finanziamenti alle aziende che non licenziano

economia e finanza

Il Gruppo Montepaschi ha prorogato fino al 30 giugno 2010 le sei iniziative che aveva attivato a sostegno delle aziende più attente alla tutela della forza lavoro e alla politica di promozione del Made in Italy (sulla base della considerazione che tagliare — o almeno tagliare troppo — gli investimenti rischia di pesare sulla ripresa).
In particolare, gli intereventi messi a disposizione dal Gruppo Montepaschi sono i seguenti:


  • FORZA 5 E FORZA 3: una linea di credito a breve termine ed importo fino a 1 milione di euro, che ha l’obiettivo di finanziare la ripresa degli investimenti. La particolarità è rappresentata da un bonus fino a 200 basis point spendibile per 12 mesi ed utilizzabile per qualsiasi rapporto in essere con la banca, a condizione che l’impresa dimostri, alla scadenza della linea di credito, di aver mantenuto in forza lo stesso numero di unità lavorative impiegate alla data di stipula del contratto.
  • MADE IN ITALY: un pre-finanziamento a breve termine dedicato alle imprese italiane abituali esportatrici di beni e servizi, incluse quelle alberghiere e del turismo. Prevede un bonus sconto, su qualsiasi rapporto acceso presso banche del Gruppo Montepaschi e pari al 25% dello spread applicato, se l’azienda dimostra di aver esportato verso nuovi mercati di sbocco per una percentuale non inferiore al 10% del fatturato export realizzato nell’anno precedente.
  • PROROGATIO: proroga a richiesta, e fino a 6 mesi, della scadenza degli anticipi su crediti vantati dalle aziende nei confronti della Pubblica Amministrazione e canalizzati presso la Banca
  • INVESTO PLUS: un finanziamento a medio termine e fino a 1 milione di euro concesso ai soci dell’impresa, con ammortamento graduale del capitale, finalizzato alla ricapitalizzazione aziendale mediante l’aumento del capitale.
  • INSIEME PLUS: una linea di credito a medio termine con ammortamento graduale del capitale, con importo fino a 2,5 milioni di euro, finalizzata alla realizzazione di processi di  riqualificazione del passivo abbinati ad un piano di ricapitalizzazione.
  • TIME OUT : Moratoria nei pagamenti delle rate in conto capitale per un periodo massimo di 12 mesi, su finanziamenti a medio lungo termine

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...