Economia e Finanza

Come il mercato immobiliare influenza quello finanziario

economia e finanza

Abbiamo spesso citato il fatto che l’andamento del mercato immobiliare influenza notevolmente il quello dell’economia nel suo complesso. Lo “scoppio” della bolla immobilare (soprattutto negli USA) ha avuto ripercussioni sostanziali sull’economia, così come il suo precedente “gonfiarsi” aveva portato ad una crescita sopra la media.
Le ragioni dell’influenza del mercato immobiliare sull’economia in generale sono molteplici, e vale la pena esaminarle più in dettaglio, anche sullo spunto del paper “L’andamento del mercato immobiliare italiano e i riflessi sul sistema finanziario” della Banca d’Italia.


  • La prima ragione è il “peso” del comparto immobiliare sull’economia nel suo complesso. Il comparto immobiliare rappresenta in Italia il 20% del PIL. Nel conteggio sono compresi gli investimenti in costruzioni ed immobili, la spesa per gli affitti, ed i servizi di intermediazione immobiliare. Una variazione dei valori degli immobili dunque influenza molto direttamente la redditività degli investimenti di una larga parte del settore economico.
  • La ricchezza delle famiglie è costituita per il 60% da “attività immobiliari”, e l’acquisto delgi immobili è in maniera determinante il principale motivo di indebitamento delle famiglie stesse.
  • Il credito legato al settore immobiliare costituisce oltre il 30% degli impieghi bancari totali (il calcolo comprende i mutui per l’acquisto di immobili, i prestiti alle imprese di costruzioni e alle aziende che svolgono servizi connessi).
  • Gli immobili costituiscono la principale “garanzia reale” sui prestiti bancari. Una variazione del valore, di conseguenza, ha un impatto sul credito ottenibile, e sul suo “costo”. Non solo, ma ha effetti determinanti sulla “qualità” dell’attivo delle banche: se il valore di un immobile dato a garanzia si riduce, la qualità dell’attivo diminuisce e la banca diventa sostanzialmente un po’ meno solida. Questi effetti sono stati ulteriormente amplificati nella crisi attuale dalle innovazioni negli strumenti finanziari e nel mercato dei mutui.

Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]

Loading...