Per rendere più “interessante” l’offerta degli investimenti vincolati della famiglia IWPower, IWBank ha introdotto IWSuperPower 365 e IWSuperPower 365 Turbo. Si tratta di investimenti che funzionano in modo analogo ai preesistenti IWPower90 e IWPower180, ma che hanno una scadenza più lunga e tassi più elevati: infatti IWSuperPower365 offre lo 0,75% netto, mentre IWSuperPower 365 Turbo permette di vedere il proprio investimento remunerato al 2,00% netto (è bene ricordare il fatto che IWBank evidenzia il tasso netto, e non lordo, per questa famiglia di investimenti).
IWSpuperPower non è però un investimento “per tutti”: infatti è richiesto un invesitmento minimo di 30.000 Euro (per gli altri, il limite è solo di 1.000 Euro), e soprattutto è possibile investire solo “nuova liquidità” conferita dopo il 13 novembre 2009.
IWBank ha anche rivisto la famiglia di investimenti IWPower30-90-180, apportando alcune significative novità: diventan ora IWPower90-180-365 . IWPower30 infatti non sarà più proposto, dato che anche attivando l’opzione “Turbo” offriva tassi di interessi minori di quelli del deposito IWPower non vincolato, e quindi era fondamentalmente “inutile”.
Ricordiamo infatti che mentre IWPower non vincolato applica tassi lordi pari al tasso ufficiale della Banca Centrale Europea, nel caso degli investimenti a scadenza il rendimento è legato invece all’andamento delle aste dei BOT: infatti gli investimenti “a scadenza” di questa famiglia (come IWPower90 e IWPower180) consistono in realtà in un’operazione Pronti Contro Termine, in cui il cliente acquista una certa somma di BOT e contemporaneamente la banca si impegna a ri-acquistarli dopo un certo periodo ad un importo prefissato (la differenza tra prezzo di acquisto e di vendita dà il rendimento). Avendo compreso questo meccanismo, si capisce meglio in cosa consista l’opzione Turbo proposta da IWBank. Infatti, attivando questa opzione il cliente autorizza la banca a prestare a terzi i titoli che lui ha acquistato: in cambio la banca remunera questo prestito. Il cliente non ha rischi aggiuntivi, dato che la banca si fa comunque garante del prestito: per questo motivo sembrerebbero essere pochi i clienti di IWBank che scelgono gli investimenti a scadenza senza opzione “Turbo”, che immaginiamo mantenuti nell’offerta più per esigenze legali di richiedere un’ulteriore autorizzazione specifica all’operazione, che per un’effettiva utilità commerciale.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]