Economia e Finanza

Cos'è l'FTSE MIB? E che fine ha fatto l'S&P MIB?

economia e finanza

Prima abbiamo accennato agli andamenti delle borse nelle ultime settimane, e qualcuno mi ha chiesto come mai ho indicato per la Borsa Italiana l’indice FTSE MIB, anziché il “solito” S&P MIB. Il motivo è molto semplice: l’S&P MIB non esiste più. Dal 1° giugno 2009,  l’indice S&P MIB è stato sostituito dal FTSE MIB, in seguito all’ingresso di qualche tempo fa di Borsa Italiana nel gruppo London Stock Exchange.
A parte il nuovo nome, però, l’FTSE MIB usa la stessa metodologia di calcolo dell’S&P MIB, con lo stesso paniere di 40 aziende (che mettono insieme circa l’80% della capitalizzazione delle aziende quotate in Italia), e gli stessi meccanismi di entrata/uscita dal paniere, quindi se desiderate comparare valori “vecchi” dell’S&P MIB con “nuovi” dell’FTSE MIB, la cosa non crea alcun problema poiché si tratta di indici perfettamente confrontabili.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]


Loading...