ING sta iniziando la raccolta degli investimenti per Borsa Protetta Arancio Maggio, che introduce alcune novità rispetto alle precedenti “edizioni”, Borsa Protetta Arancio Agosto e Borsa Protetta Arancio Novembre (che come il nome indica, sono state introdotte rispettivamente ad Agosto e Novembre del 2008). Si tratta infatti di fondi in cui non è possibile entrare in qualunque momento dopo la sottoscrizione iniziale, e da cui anche l’uscita è possibile solo annualmente. O meglio, è possibile uscire in qualunque momento ma solo in specifici periodi si usufruisce delle caratteristiche del fondo.
Infatti, Borsa Protetta Arancio Agosto & Novembre (2008) avevano la caratteristica di garantire il capitale dalle perdite, ma “in cambio” veniva posto un limite massimo (cap) al guadagno possibile. Cioè, in pratica se il valore del fondo sale nell’anno del 15%, l’investitore riceve solo il 7% (il valore del cap). In compenso, però, se il valore scende, l’investitore riceve comunque il 100% del suo investimento iniziale.
Borsa Protetta Arancio Maggio funziona in modo leggermente diverso. Le novità sono due:
- Il capitale non è più tutelato al 100%
- Il rendimento diventa fisso, al 7%.
In pratica, l’investitore riceve un rendimento del 7% qualunque sia il rendimento “effettivo” del fondo (che replica l’andamento del DJ EURO STOXX 50), purché questo, da qui ad un anno, non perda più del 30%.
Qualora il DJ EURO STOXX 50 perda più del 30%, l’investitore riceve il 70% del capitale inizialmente investito.
Insomma, le alternative sono estremamente semplici: guadagnare il 7% o perdere il 30%. Nient’altro. Chiaramente, quello che è determinante (ma non si può valutare) è la probabilità di ciascuna di queste due alternative. La “scommessa” di ING è chiaramente che la performance da qui ad un anno sia superiore al 7% (con la possibilità quindi di assicurarsi la differenza).
Borsa Protetta Arancio è un tipo di fondo interessante? Dipende dalle aspettative che si hanno circa l’andamento dell’indice nei prossimi dodici mesi. Il massimo risultato lo si ha se l’indice segna, nei prossimi dodici mesi, tra -30% e +7%, dato che Borsa Protetta Arancio di maggio offre un rendimento garantito del 7%. Se la performance è negativa oltre il 30, allora si va incontro ad una perdita, ma anche se il rendimento è superiore al 7% si ha un mancato guadagno, dato che non si riceve nulla oltre il 7%. A ciascuno il compito (come al solito…) di valutare se possa essere un investimento adatto, o meno.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]