I manager delle grandi banche americane hanno tutte finanziato i candidati alla corsa per la presidenza USA. Non è certo questa la notizia, dato che la “sponsorship” privata è la regola negli Stati Uniti, ma l’aspetto interessante è che i dati sulle donazioni sono pubblici, e si può vedere come i manager delle principali banche hanno suddiviso i finanziamenti ai diversi candidati (dati da Portfolio Business Graphics), e credo che meritino un’occhiata.
Citigroup
- Hillary Clinton (D): 23.700 $
- Barack Obama (D): 10.700 $
- Altri Democratici: 5.000 $
- John McCain (R): 10.150 $
- Altri Repubblicani: 14.500 $
J.P. Morgan Chase
- Hillary Clinton (D): 25.000 $
- Barack Obama (D): 9.200 $
- Altri Democratici: 5.800 $
- John McCain (R): – $
- Altri Repubblicani: 2.800 $
Lehman Brothers
- Hillary Clinton (D): 20.400 $
- Barack Obama (D): 18.400 $
- Altri Democratici: 27.600 $
- John McCain (R): 2.300 $
- Altri Repubblicani: 2.300 $
Merril Lynch
- Hillary Clinton (D): 4.600 $
- Barack Obama (D): 1.000 $
- Altri Democratici: 3.400 $
- John McCain (R): 28.950 $
- Altri Repubblicani: 24.700 $
Morgan Stanley
- Hillary Clinton (D): 59.800 $
- Barack Obama (D): 14.600 $
- Altri Democratici: 8.600 $
- John McCain (R): 2.300 $
- Altri Repubblicani: 4.000 $
In sintesi, sembra emergere un netto supporto da parte dei manager delle principali banche di Wall Street per Hillay Clinton, e per i democratici in generale, con la grossa eccezione di Merril Lynch i cui manager hanno fatto grosse donazioni al partito repubblicano.
Banche e Risparmio [http://www.banknoise.com]