Mondo Scienza e Tecnologia

Due su tre credono più ai pettegolezzi che alla verità

Una ricerca del Max Planck Institute ha dimostrato che “il gossip ha più effetto di ciò che abbiamo visto con i nostri occhi”. La ricerca ha coinvolto oltre 120 studenti che hanno fatto da “cavie”. Lo studio si è svolto suddividendo gli studenti in gruppi di 9 persone, e a ciascun gruppo è stata raccontata una serie di pettegolezzi sui ragazzi degli altri gruppi: è emerso che i giovani credevano di più ai pettegolezzi rispetto piuttosto che a quella che era la loro esperienza diretta. Ben il 44% dei partecipanti infatti è arrivato a cambiare la propria opinione su una persona come conseguenza del gossip, anche quando le chiacchiere contraddicevano ciò che avevano visto di persona.Ma non è tutto qua: un’indagine parallela avrebbe evidenziato che ben due persone su tre considerano il gossip una fonte per apprendere cose nuove, con il risultato che le dicerie “diventano” la realtà, a prescindere che lo siano o meno.


Repubblica.it

[tags]pettegolezzi, gossip, ricerca, segreti, notizie strane, notizie curiose[/tags]

Loading...