Il punto base è una differenza di rendimento tra due titoli, pari a 0,01%: se il titolo A rende l’1,00% e il titolo B rende l’1,02%, tra i due c’è uno spread di 2 punti base.
Il punto base viene anche chiamato con il termine inglese (basis point) o con sigle derivate, quali bips e pips.
L’uso dei punti base per indicare i differenziali di rendimento è dovuto da un lato alla comodità di avere un maggiore dettaglio per esprimere scostamenti anche ridotti, dall’altro al fatto di evitare equivoci matematici: infatti se il titolo A avesse un rendimento del 5%, e il tit0lo B avesse un rendimento dello 0,10% maggiore, correttamente significherebbe che il titolo B ha un rendimento del 5,005%, pari cioè a 5% più lo 0,10% di 5%.
Post collegati nel blog:
[tagpost]spread[/tagpost]
Inserisci un commento
Devi essere loggato per pubblicare commenti